top of page

Roma raccontata da Elsa Morante: "La Storia" tra memoria e realtà

Roma non è solo una città, è un palinsesto di storie, memorie, speranze e dolori. Fra i tanti libri che hanno raccontato la capitale d’Italia, uno spicca per la sua intensità e verità storica: "La Storia" di Elsa Morante, pubblicato nel 1974.

Il romanzo segue le vicende di Ida Ramundo, maestra elementare di origini ebree, e di suo figlio Useppe, nati e cresciuti durante gli anni bui della Seconda guerra mondiale e dell’occupazione nazista. È attraverso i loro occhi fragili e smarriti che la Roma degli anni '40 prende vita: non la Roma monumentale dei turisti, ma quella popolare, ferita, umiliata, fatta di baracche, stazioni, cortili, mercati improvvisati, fame e paura.

ree

Morante descrive una città in cui il quotidiano è scandito dal rumore delle bombe, dai rastrellamenti, dalla miseria, ma anche da gesti di solidarietà e umanità. La narrazione si muove tra il quartiere San Lorenzo, devastato dai bombardamenti, e le periferie dove la vita è ancora più dura, mostrando una Roma "minore" ma non meno vera.


La forza del romanzo sta proprio qui: nella capacità di trasformare la città eterna in un teatro di vita fragile, di sofferenza collettiva e resistenza silenziosa. Elsa Morante restituisce un volto diverso a Roma: non più soltanto capitale d'arte e politica, ma scenario di drammi individuali che si intrecciano con la grande Storia.


Proprio questa potenza narrativa ha ispirato la serie omonima. Nel gennaio 2024 Rai Fiction – coprodotta con Picomedia e Thalie Images – ha portato sul piccolo schermo la miniserie in otto episodi, diretta da Francesca Archibugi, Jasmine Trinca interpreta Ida Ramundo, madre vedova di origini ebree. Accanto a lei troviamo Francesco Zenga (Nino), Mattia Basciani (Useppe adulto), Elio Germano, Valerio Mastandrea, Asia Argento e Lorenzo Zurzolo. La serie, acclamata dalla critica, vincendo il premio Nastro d’Argento come serie dell’anno 2024, offre una trasposizione fedele e intensa della Roma descritta da Morante, permettendo anche a un pubblico più ampio di scoprire questo straordinario racconto di umanità e dolore.


Per chi vuole scoprire una Roma intima, popolare, lontana dalle cartoline e dagli stereotipi, "La Storia" è un libro imprescindibile. Soggiorna nei nostri B&B Roma  per riscoprire la città del tutto inedita, raccontata dalla scrittrice. Ci trovi nel B&B Roma centro, dove potrai scegliere la struttura più adatta a te! Vi aspettiamo nei nostri B&B e affittacamere Roma.

 

Comentários


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page