ROMA INVISIBILE: LA CITTÀ SEGRETA SOTTO I NOSTRI PIEDI
- BnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 3 min
Roma è una delle città europee più frenetiche, tanto che a volte correndo da una parte all’altra ci dimentichiamo quasi dell’affascinante storia che ci circonda. La storia della città è millenaria, ogni angolo ha “visto” il sorprendente cambiamento urbano e lo scorrere degli anni. Ma sotto le nostre scarpe un altro lato della medaglia ci attende: la Roma sotterranea è misteriosa e racchiude l’anima più antica della città. Se sei qui in vacanza non soffermarti solo sulla superficie, ma cerca di esplorare anche ciò che è più

nascosto.
In questa guida ti farò un breve elenco delle più stupefacenti location della Roma sotterranea. Un esempio degno di nota è la Domus Romane, sotto Palazzo Valentini in zona Piazza Venezia. Attualmente il luogo è un museo sotterraneo interattivo, dove installazioni 3D e giochi di luce rendono l’esperienza davvero unica. Un tempo questo luogo era adibito alle residenze patrizie, ricche di mosaici e incantevoli terme. Sicuramente è una tappa obbligatoria per chi ama sentire sulla propria pelle la nostalgia di epoche remote.
Altra interessantissima tappa sono le catacombe, sia cristiane che ebraiche. Le catacombe di San Sebastiano e San Callisto sono forse quelle più famose, ma la rete sotterranea si estende per chilometri. Per chi vuol fare un percorso legato alla spiritualità sicuramente questa è un’ottima scelta, ricordiamo inoltre che il passaggio dalla religione pagana a quella Cristiana non è stato per nulla facile, e creò una vera e propria rottura nella società del tempo. Qui la Roma Imperiale e la Roma Cristiana si sfiorano, tra storie dimenticate e simboli religiosi.
Una curiosità che davvero in pochi conoscono è che sotto la Basilica di San Clemente, esistono tre livelli di storia: una chiesa medievale, una basilica paleocristiana, e un mitreo romano. In una cripta umida e inebriata dall’incenso esiste un altare dedicato a Mitra, divinità del culto misterico orientale. E’ un luogo davvero affascinante, dove la storia pagana della città sembra ancora farsi sentire tra le mura. Questo posto si trova a pochi passi dal Colosseo, e potrebbe esser un’ottima tappa per chiunque ami l’antichità.
Oltre alla storia antica sono presenti anche i rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale e alcuni sono ancora bene conservati. A Villa Torlonia ne è presente uno e si trova sotto la villa dove abitò Benito Mussolini. All’interno ne sono presenti uno ricavato in maniera più grezza e veloce e l’altro pensato appositamente per il Duce con porte stagne e impianto di ventilazione. Un altro rifugio conosciuto è quello di Monteverde che veniva utilizzato dai partigiani romani come nascondiglio.
Oltre a questi luoghi ben conosciuti da romani e turisti, ora ve ne suggerisco altri poco citati ma pur sempre degni di esser visitati:
1. Il Ninfeo di Via degli Annibaldi
Si trova vicino al Colosseo ed è un piccolo santuario d’acqua romano scoperto nel 1895, gli affreschi e i mosaici sono ancora in ottimo stato. Purtroppo è spesso chiuso al pubblico, ma aperto in alcune giornate del FAI o in tour su prenotazione.
2. Il Mausoleo di Augusto
Recentemente restaurato, il monumento funerario di Ottaviano Augusto è visitabile, e anche se non propriamente sotterraneo, la visita scende nei livelli inferiori, dove si percepisce l’imponenza della Roma imperiale sepolta sotto la città moderna.
3- Il Vicus Caprarius
A pochi passi dalla celebre fontana, si cela un’area archeologica che include una domus romana e un tratto dell’acquedotto Vergine, ancora funzionante. Un luogo che unisce l’acqua, l’arte e la storia.
Visitare la Roma invisibile significa riscoprire la città con occhi nuovi, accettare che sotto ogni piazza possa celarsi un mondo. E per farlo, basta poco: una torcia, un biglietto d’ingresso, e il desiderio di scendere. Perché a Roma, più che altrove, il passato non è mai passato: è solo un piano più in basso.
In fondo, Roma ha sempre qualcosa da mostrarci, che sia alla luce del giorno o in una cripta sotto ad una Chiesa. Le vacanze romane sono un’esperienza magica dominata da arte e cultura. Dato che l’estate sta finendo ti consigliamo di prenotare quanto prima la tua vacanza. Soggiornate nei nostri b&b e affittacamere Roma centro! Prenotate su b&b Roma centro o contattate b&b Roma per avere informazioni 😊
Comments