top of page

Pigneto:Il quartiere di Roma Est perfetto per la movida notturna

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro


Vivi nella periferia romana e non sai mai dove andare a bere un delizioso spritz nelle calde serate estive? Il Pigneto è il quartiere che fa per te. Negli ultimi anni la sua fama è accresciuta proprio grazie alla moltitudine di locali presenti. Il quartiere è adattissimo ai giovani, e la vicinanza con la omonima fermata della metro C e del tram sulla Prenestina lo rendono un luogo facilmente raggiungibile.

Grazie alla particolare atmosfera che lo caratterizza, il Pigneto è stato molto amato dai grandi registi del cinema neorealista come ad esempio: Roberto Rossellini nel suo capolavoro “Roma Città Aperta” e anche Pier Paolo Pasolini utilizzò il luogo come ambientazione del suo film “Accattone” del 1961. Il quartiere è tipicamente proletario e fornisce un evidente legame con il mondo artistico da non sottovalutare.

L’area pedonale è ricca di locali adatta ai più giovani, anche grazie all’incremento di studenti fuorisede che ha avuto la zona. Ogni mattina il posto ospita un ricco mercato di frutta e verdura che dà un’aria più paesana al colorato quartiere. Intono alla zona sono presenti anche diversi luoghi di interesse storico-culturale, come ad esempio Porta Maggiore, il Sepolcro di Eurisace, la Basilica Neopitagorica di Porta Maggiore e il Sepolcro di Largo Preneste.

Porta Maggiore: fu costruita sotto l’imperatore Claudio e fa parte delle mura aureliane di Roma. Lo scopo di questa costruzione era quello di consentire all’acquedotto di scavalcare le vie Labicana e Prenestina. E’ un’opera quadrata in travertino secondo lo stile dell’epoca. Il suo nome sembra non avere una motivazione precisa, forse era denominata così dai romani proprio per la sua grandezza o forse perché da lì partivano ben due vie consolari.

Basilica Neopitagorica di Porta Maggiore: la basilica viene riportata alla luce nel 1917, si trova a circa 9 metri sotto il livello dell’attuale via Prenestina. L’edificio è composto da un corridoio, un vestibolo e una sala principale di tipo basilicale. Nella sala sono rappresentati personaggi legati alla mitologia classica, come ad esempio Saffo nell’atto di lanciarsi dalla rupe di Leucade. Nelle decorazioni sono presenti diverse figure femminili, ed oggetti come vasi, candelabri, strumenti musicali. La Basilica si crede avesse una funzione funeraria o di culto e probabilmente apparteneva alla Gens Statilia. Indubbiamente possiamo datare la costruzione nei primi decenni del I secolo d.C., soprattutto per la scelta dei soggetti e per lo stile di realizzazione.

Come già anticipato nell’articolo, il quartiere è anche ricco di ottimi locali dove trascorrere una perfetta serata:

1)      Necci: Il locale è quasi un’istituzione e chiunque viva nella zona sa di poter contare su questo posto. Il posto è ricco di colore e ha un menù che cambia a seconda delle ore della giornata. Le ricette più caratteristiche del locale sono: i tagliolini con guanciale, fichi e pecorino; i fiori di zucca ripieni di funghi e scamorza e la spigola con menta e mandorle tostate.

2)      Pizzeria Sant’Alberto: per tutti gli amanti dell’iconico piatto italiano, questo luogo offre una grandissima varietà di impasti di pizza. Avrete la scelta tra: napoletana, integrale, romana e panpizza. Se volete un gustoso antipasto, avrete anche la possibilità di prendere bruschette o fritti misti.

3)      Mile Pigneto: luogo chic che valorizza la qualità del suo cibo piuttosto che la quantità. Nonostante la sua aria sofisticata, cerca di non stonare con l’atmosfera underground del quartiere. Tra i piatti più caratteristici e buoni del luogo abbiamo il risotto cacio e pepe, tartare di manzo con croccante d’uovo, polpo rosticciato su fondente di paprika e patate.

Oltre a questi ristoranti adatti ad ogni gusto, l’area è costellata da locali dove fare aperitivo come ad esempio: Cargo, Pigneto 32, Rosti al Pigneto e molti altri.

Sei a Roma in vacanza e ti senti un po’ troppo sobrio? Che cosa aspetti, prendi un bel cocktail su via del Pigneto.Potrai venire a soggiornare in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi da Via del Corso; potrai trovare B&B e affittacamere Roma.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page