Palazzo Barberini
- BnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro
- 11 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini: un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Le caratteristiche principali sono:

1. L’architettura Il palazzo fu commissionato dalla famiglia Barberini nel 1625 e progettato da alcuni dei più grandi architetti dell’epoca: Carlo Maderno, Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini. Rappresenta un esempio emblematico dello stile barocco, caratterizzato da eleganza e monumentalità. Tra gli elementi architettonici più celebri si trovano la scala elicoidale progettata da Borromini ed il salone centrale con il famoso affresco del soffitto.
2. L’affresco del soffitto Il salone principale è decorato con il celebre affresco “Il Trionfo della Divina Provvidenza”, dipinto da Pietro da Cortona tra il 1633 e il 1639. Quest’opera è uno dei massimi esempi di arte barocca, noto per la sua composizione dinamica e per gli effetti illusionistici che creano un senso di profondità.
3. La collezione d’arte La Galleria Nazionale d'Arte Antica custodita nel palazzo comprende una straordinaria collezione di opere rinascimentali e barocche. Tra le opere più celebri si trovano: -“La Fornarina” di Raffaello. -“Giuditta che taglia la testa a Oloferne” di Caravaggio. - I dipinti di Hans Holbein, El Greco, Tiziano, Guido Reni e altri grandi artisti.
4. I giardini e la posizione Il Palazzo Barberini è circondato da eleganti giardini che offrono un’atmosfera di tranquillità nel cuore di Roma. Il palazzo Barberini si trova sul Colle Quirinale, una delle sette colline di Roma, in una posizione di grande rilevanza storica e panoramica.
Informazioni utili per la visita
Il palazzo è aperto al pubblico e costituisce una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia.
È possibile acquistare biglietti combinati per visitare sia Palazzo Barberini sia Palazzo Corsini, che insieme formano la sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica.
Il palazzo si trova in pieno centro storico così come i nostri B&B Roma. Usufruisci del 12% di sconto se prenoti direttamente nei B&B Roma centro. Vi aspettiamo nei nostri B&B e affittacamere Roma.
Comments