La Piccola Londra è un angolo nascosto e suggestivo di Roma, situato nel quartiere Flaminio, precisamente in via Bernardo Celentano. Si tratta di una strada pedonale che ricorda molto l'architettura residenziale di Londra, da cui deriva il suo soprannome.
Costruita nei primi anni del Novecento, tra il 1909 e il 1911, fu progettata dall'architetto Quadrio Pirani, che si ispirò ai quartieri residenziali della capitale britannica. Questo progetto faceva parte di un piano urbanistico dell'epoca che prevedeva la creazione di aree destinate alla borghesia, lontane dalla caotica vita cittadina. Le case della Piccola Londra hanno uno stile architettonico molto diverso rispetto agli edifici tradizionali romani: sono basse, colorate, con facciate in stile liberty e portoni rialzati raggiungibili attraverso scalinate, un chiaro rimando alle tipiche villette a schiera londinesi.
Via Bernardo Celentano è lunga solo poche decine di metri, ma l'atmosfera che vi si respira è completamente diversa da quella di Roma. Le facciate delle case, vivacemente dipinte in colori pastello, i giardinetti privati e l'assenza di traffico rendono questa strada un piccolo gioiello di tranquillità, lontano dal caos del centro.
Nonostante la sua bellezza, la Piccola Londra è relativamente poco conosciuta, anche dagli stessi romani, il che la rende ancora più affascinante per chi la scopre per la prima volta. È diventata negli ultimi anni una meta molto apprezzata da fotografi e amanti dell'architettura, offrendo un colpo d'occhio davvero particolare, quasi surreale rispetto al contesto romano.
Se ti capita di passeggiare nel quartiere Flaminio, vale sicuramente la pena fare una deviazione per visitare questo angolo unico della città! Soggiorna in uno dei nostri b&b Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma Centro , a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni della città. Ti aspettiamo nei nostri b&b e affittacamere Roma centro.
Σχόλια