top of page

LA FESTA DI NOANTRI, UNA TRADIZIONE SECOLARE NELLA ROMA TRASTEVERINA

La Festa de Noantri è una delle celebrazioni più significative e sentite di Roma, in particolare del rione Trastevere, dove infatti ha luogo ogni anno nel mese di luglio (dal 16 al 31).

Ha radici profondamente religiose e culturali, infatti è dedicata alla Madonna del Carmine (anche detta Madonna Fiumarola), venerata come protettrice degli abitanti del rione. Questa particolare dedizione è dovuta all’origine stessa della festa: nel XVI secolo (intorno al 1535) dopo una tempesta in mare, alcuni pescatori ritrovarono una statua di legno della Madonna del Carmine, che fu portata a Trastevere e da allora venerata come protettrice.

ree

Il nome “Noantri” significa “noi altri”, in contrapposizione a “voi altri”, ed esprime l’identità forte e orgogliosa degli abitanti di Trastevere. È una parola tipicamente romanesca, che evidenzia il senso di comunità del rione.

La festa comincia con una processione solenne in cui la statua viene portata in spalla dalla chiesa di Sant’Agata alla chiesa di San Crisogono, o viceversa. Un altro momento suggestivo è la processione “fiumarola, quando la Madonna viene trasportata in barca lungo il Tevere.


La settimana della festa sarà ricca di celebrazioni ed eventi, grazie all’impegno delle associazioni in campo anche quest’anno, tra le quali spiccano “Il posto delle fragole”, l’Arciconfraternita del Carmine”, e “JF Eventi e Comunicazione”. In questo modo trasteverini, romani e turisti potranno prendere parte alla celebrazione di una festa dallo spirito religioso, ma che coinvolge tutto il tessuto sociale e culturale del territorio.


Il 20 luglio si terrà a Santa Maria in Trastevere la serata di inaugurazione e di presentazione della manifestazione.

Venerdì 26 luglio alle ore 19.30 si terrà a Piazza S. Cosimato la Riunione di boxe olimpica, organizzata dall’ASD Boxe Trastevere, dove pugili diversamente abili si incontreranno con i bambini.

Gli spettacoli a Santa Maria in Trastevere si concluderanno il 27 luglio con uno spettacolo-tributo su Gabriella Ferri, cogliendo anche l’occasione del ventennale della scomparsa.


Questa festa è un'occasione per mantenere vive le tradizioni romane, spesso minacciate dalla modernità e dall'omologazione culturale. La partecipazione attiva degli abitanti di Trastevere -afferma l’Assessore alla Cultura del Municipio I Giulia Ghia - e la presenza di turisti contribuiscono a preservare e diffondere le usanze locali, creando un ponte tra passato e presente. 


Passeggiare per le strade di Roma e soggiornare in un b&b Roma centro vuol dire anche questo: ritrovarsi nel bel mezzo di celebrazioni secolari tradizionali! Per questo è importante scegliere un b&b e affittacamere Roma centro nel cuore della città millenaria, oltre alla comodità di poter raggiungere le principali piazze di Roma a pochi passi! Se ancora non hai prenotato il tuo soggiorno a Roma, scegli uno dei nostri b&b Roma e scopri quanto sia pratico e accessibile stare nel centro di Roma!

Comments


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page