Il Roseto Comunale di Roma è uno dei giardini più affascinanti e suggestivi della capitale, un angolo di bellezza e tranquillità che offre una vista spettacolare sulla città e sul Colle Aventino. Questo roseto storico è famoso per la sua varietà di rose, ma anche per il suo significato storico e la posizione privilegiata.
![](https://static.wixstatic.com/media/c2864d_ebac18ec348c40a4b3be6ebe85aa0178~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_712,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c2864d_ebac18ec348c40a4b3be6ebe85aa0178~mv2.jpg)
Il Roseto Comunale fu inaugurato nel 1931 e si trova sulle pendici dell'Aventino, uno dei sette colli di Roma. Il giardino fu realizzato su una vecchia area che un tempo ospitava un antico cimitero e un giardino di piante medicinali. Con il tempo, il roseto è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di botanica e giardinaggio.
Il roseto ospita circa 1.100 varietà di rose provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, durante la stagione di fioritura, il giardino esplode in un caleidoscopio di colori e profumi.
Il roseto è particolarmente famoso per le sue rose antiche e per la collezione di varietà moderne. Ogni anno ospita il Concorso Internazionale della Rosa Nuova, una competizione che premia le migliori rose ibride.
Il roseto si trova a pochi passi dal Parco degli Aranci, e offre una vista mozzafiato su Roma, con la cupola di San Pietro e il Foro Romano in lontananza. È un luogo ideale per passeggiare e godere di un’atmosfera serena.
Il giardino è strutturato su terrazze e piccoli sentieri che si snodano tra le piante. Le rose sono disposte in modo da creare scenari unici, dove il visitatore può immergersi in un angolo di pace, lontano dal caos della città.
La stagione migliore per visitare il Roseto Comunale è durante la fioritura, che avviene tra aprile e giugno, quando il giardino è in piena esplosione di colori. Durante questo periodo, il giardino è aperto al pubblico gratuitamente.
Durante l’anno, il Roseto Comunale ospita eventi, come concerti, mostre e presentazioni dedicate alla botanica, ma il momento clou rimane il Concorso Internazionale della Rosa Nuova, che attira esperti e appassionati da ogni parte del mondo.
Il Roseto Comunale si trova in Viale delle Terme di Caracalla, vicino all'ingresso del Parco degli Aranci. È facilmente raggiungibile a piedi dal Colosseo o con mezzi pubblici come la metro (fermata Circo Massimo).
Il Roseto Comunale è un vero e proprio giardino di sperimentazione, dove sono coltivate varietà di rose che difficilmente si trovano altrove.
Le rose che si trovano nel roseto non sono solo ornamentali, ma anche piante con storie e tradizioni, alcune delle quali sono state selezionate per il loro valore storico o la loro particolare bellezza.
Il Roseto Comunale di Roma è una meta ideale per chi cerca un angolo di tranquillità e bellezza nella città, ma anche per gli appassionati di botanica e chiunque voglia godere di una vista spettacolare su Roma immerso nella natura. Non perdervi l’occasione di visitare questo giardino, perché non è solo un giardino di rose, ma un vero e proprio patrimonio di storia e cultura che si sviluppa tra fiori, storia e panorami mozzafiato. Soggiorna nei nostri b&b Roma centro. Potrete prenotare direttamente sul nostro sito b&b e affittacamere Roma centro! Vi aspettiamo nei nostri b&b Roma!
Comments