![](https://static.wixstatic.com/media/c2864d_1699043efa154cb5b2f373a8fe3c4976~mv2.jpg/v1/fill/w_800,h_453,al_c,q_85,enc_auto/c2864d_1699043efa154cb5b2f373a8fe3c4976~mv2.jpg)
Il Pontile è sicuramente il luogo più rappresentativo e simbolico del cuore di Ostia, situato nella zona costiera di Roma Capitale. Esso è collegato con la rotonda a mare e affiancato a Piazza Anco Marzio.
Fu costruito negli anni ‘24 con i legni di faggio e venne progettata dall’architetto Giovanni Battista Milani.
Venne inaugurato nel 1940 dal Benito Mussolini, chiamato Pontile del Littorio, nel 1943, dopo 3 anni dell’inaugurazione, Ostia venne bombardata dalla truppe tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Pontile viene distrutto e spezzato in più tronconi, per un possibile sbarco di sbarchi militari.
I primi anni ‘50, a causa dei gravi danni durante la guerra, è stato ristrutturato con il nome di Pontile della Vittoria. E negli anni ‘60, alcuni ragazzi di Ostia trovarono una Santa Barbara tedesca interrata nel bagnasciuga proprio sotto il Pontile e per vari mesi rimase chiusa al pubblico. Con il tempo, il Pontile fu danneggiato dalle onde del mare e negli anni ‘80 il Comune di Roma decise di demolire completamente la struttura. Due anni dopo, venne ricostruito e reinaugurato con la presenza del sindaco di Roma e delle varie autorità locali.
Nei primi anni del 2000 si sono affacciati nuovi problemi di stabilità, ma dopo mesi di consistenti lavori è stato riaperto al pubblico il 3 Luglio 2010.
L’accesso al pontile è formato da una grande terrazza semicircolare del diametro di 90 metri, costituita da ampi marciapiedi con aiuole e sedili. È lungo 125 metri, termina con una terrazza circolare di 10 metri di raggio. Nella pavimentazione si alterna il travertino a strisce di pietra di Bagnoregio, mentre al centro è disegnata una rosa dei venti realizzata con marmi di diversi qualità e cromia.
Il Pontile è anche un punto di incontro per cittadini e turisti. È sicuramente un posto da visitare per la sua atmosfera nelle calde sere d’estate ma anche nelle belle giornate d’inverno circondato dai stabilimenti, alberghi, ristoranti e club. I tramonti da qui sono indimenticabili.
Soggiorna in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi da ogni principale attrazione turistica del centro dove potrai trovare anche B&B e affittacamere Roma.
Comentarios