top of page

I Paesini intorno al lago di Bolsena

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro


In questo periodo estivo non c’è niente di meglio del trovare delle mete estive fresche e suggestive dove poter trascorrere il proprio tempo libero. Il lago di Bolsena, situato nella parte settentrionale del Lazio, è il più grande lago vulcanico d’Europa e bagna le rive di alcuni borghi e paesini della Provincia di Viterbo molto peculiari. Il lago presenta anche due isole: l’isola Bisentina e l’isola Martana. L’isola Bisentina è la più grande e appartiene al comune di Capodimonte. Deve il suo nome all’antica città etrusco-romana di Bisenzio, che si affacciava davanti. Era proprietà della famiglia Farnese e meta di molti pontefici.L’isola Martana, invece, appartiene al Comune di Marta e secondo alcune testimonianze avrebbe custodito le spoglie di Santa Cristina prima che arrivassero i barbari. L’Isola Martana fece anche da scenario alla tragica storia di Amalasunta, regina dei Goti, fu portata con l’inganno sull’isola e uccisa dal cugino Teodato nel 535. L’isola è disabitata, ed essendo proprietà privata purtroppo è impossibile visitarla. Un tempo lontano era sede di un convento Agostiniano.

La fauna locale è molto particolare, e se vi capiterà di passare da quelle zone potrete gustare del delizioso pesce di acqua dolce in quasi ogni ristorante di paese. Due dei pesci tipici della zona sono il coregone e il lattarino, i paesi Capodimonte e Marta ospitano anche delle sagre dove è possibile gustare questi deliziosi piatti. Le località intorno al lago di Bolsena sono una perfetta meta turistica estiva, in quanto il clima è mite e non vengono raggiunte le elevate temperature della città. In inverno, alcune giornate sono particolarmente rigide, quando il vento di tramontana è forte, spesso le onde del lago sbattono sugli scogli e sui muraglioni, creando delle stalattiti di ghiaccio lungolago. Nella zona è presente anche un Museo territoriale, inaugurato nel 1991, ed è ubicato all’interno della Rocca dei Monaldeschi della Cervara.I paesini più suggestivi sulle rive del lago sono:Capodimonte

In ogni foto del paese è possibile ammirare l’edificio principale: la Rocca Farnese. Possiamo quasi definire l’edificio come il simbolo principale del posto. Capodimonte ha un passato milionario, e una grande importanza anche nell’antico mondo etrusco. Il posto, come possiamo notare grazie agli scavi archeologici, era già abitato in epoca villanoviana. Il centro storico di Capodimonte è molto affascinante: tra stradine acciottolate, archi e piazzette. I luoghi che vi consiglio sono sicuramente: la Rocca farnese, il Museo della Navigazione Acque interne (dove è conservata un’antica piroga), la Chiesa di San Rocco e il Lungolago, dove è possibile passeggiare per vari chilometri e ammirare la bellezza del lago circostante.

MartaIl paese prende il nome dal monte Marta su cui è situato, e dalla santa patrona ovvero Santa Marta, celebrata il 29 luglio. Percorrendo il centro storico del borgo, è possibile visionare la bellissima Torre dell’ Orologio . Il monumento risale al XII secolo e in cima è presente una terrazza dalla quale è possibile ammirare il lago di Bolsena. Altro edificio storico di massima importanza è la Chiesa collegiata dei Santi Giovanni e Andrea, famosa per il suo portale gotico e gli affreschi al suo interno. Il posto è conosciuto anche per le sue tradizioni, come ad esempio la Barabbata, che si festeggia il 14 maggio in onore della Madonna del Monte. Durante questa festività, vengono portati in processione carri addobbati con fiori, prodotti agricoli e doni alimentari, una celebrazione molto pittoresca dentro la quale si uniscono religione e folclore.

Montefiascone

Situato sul più alto dei Monti Volsini, Montefiascone è un altro interessante borgo della Tuscia. Tra le magnifiche strutture architettoniche, spicca la cattedrale di Santa Margherita che possiede un’imponente cupola che ricorda quella di San Pietro a Roma. La cupola, simbolo del paesino, è visibile da molti chilometri ed è senza ombra di dubbio una delle più belle d’Italia. La Chiesa di San Flaviano è un altro edificio di massima importanza storica ed architettonica, dallo stile romanico e gotico. La chiesa è  famosa anche per essere il luogo della tomba del vescovo Defuk, protagonista della leggenda del vino Est! Est! Est! Altri luoghi d’interesse del borgo sono sicuramente: la Rocca dei Papi e il Monumento al Pellegrino. Se amate il vino, Montefiascone è la meta adatta a voi data la sua importante produzione vinicola.

Se anche tu stai cercando un alloggio a Roma per visitare il Lazio e conoscere tutte le sue bellezze nascoste b&b e affittacamere Roma centro avrete la possibilità di usufruire di una promozione unica ! I b&b Roma che troverete nei nostri siti sono tutti ubicati nelle immediate vicinanze delle principali attrazioni della città! Non perdetevi le offerte dei nostri b&b Roma centro!

 

 

 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page