top of page

CONSIGLI UTILI PER VISITARE ROMA SENZA STRESS!

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro




Roma è una città meravigliosa e imperdibile per chi vuole concedersi un viaggio totalmente immersi nella storia e nell’arte! Il suo panorama culturale è vastissimo e abbraccia secoli di storia! Non a caso è una delle città più visitate al mondo!

Ecco allora alcuni piccoli consigli da seguire per chi sta programmando un viaggio nella città eterna!

1. Muoversi a Roma

  • Trasporto pubblico: Il trasporto pubblico di Roma conta una fitta rete di autobus, tram e metropolitane. La metropolitana ha solo tre linee (A, B, C), ma copre i principali punti turistici come il Colosseo, la Stazione Termini e i Musei Vaticani. Gli autobus e i tram sono spesso più lenti a causa del traffico, ma molto utili per brevi tratte non servite dalla metro.

  • Biglietti: I biglietti per i mezzi pubblici possono essere acquistati in edicole, tabaccherie e stazioni della metropolitana. Il costo è di € 1,50 per 100 minuti di tragitto. Esistono dei Pass che vi permettono di coprire più giorni o anche settimane e che comprendono anche l’accesso ad alcuni musei.

  • A piedi: Se sarete in grado di scegliere un hotel situato nel centro, allora potrete tranquillamente dimenticare la macchina a casa (o nel parcheggio) e muovervi comodamente a piedi, dato che le principali attrazioni del centro storico sono vicine tra loro e le passeggiate sono molto piacevoli! Tornerete in camera con i piedi doloranti e affaticati, ma sicuramente soddisfatti!

2. Quando visitare

  • Migliori periodi: La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature piacevoli e meno turisti. Luglio e agosto possono essere molto caldi e affollati, mentre l'inverno, oltre a non essere particolarmente rigido, è più tranquillo e offre opportunità per visitare senza lunghe code.

  • Eventi: Roma offre mostre ed eventi lungo tutto l’anno, arricchendo notevolmente la sua offerta turistica. Tuttavia, se visitate Roma durante festività religiose o eventi speciali come la Settimana Santa o il Natale, aspettatevi folle più grandi, soprattutto in zone come il Vaticano.

3. Prenotazioni e biglietti

  • Prenota in anticipo: Per i musei più famosi, come i Musei Vaticani o il Colosseo, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo online (possibilmente di qualche mese!) per evitare lunghe code o l’esaurimento dei posti. Molti musei offrono anche ingressi gratuiti la prima domenica del mese, ma proprio per questo motivo l’affluenza sarà molto maggiore e vi consigliamo di prepararvi a lunghe attese e a mettervi in fila dalle prime ore del giorno!

  • Visite guidate: Considera la possibilità di partecipare a visite guidate, che spesso includono accessi prioritari e guide esperte che forniscono approfondimenti storici e culturali.

4. Cibo e bevande

  • Ristoranti locali: Evitate i ristoranti troppo vicini alle principali attrazioni turistiche, dove i prezzi possono essere alti e la qualità del cibo inferiore. Cercate le trattorie o i ristoranti di quartiere dove mangiano i locali. Eventualmente, chiedete consigli ai residenti o anche ai receptionist! Il passaparola è sempre l’opzione migliore!

Post recenti

Mostra tutti

Comments


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page