top of page

Art of Play: la mostra per grandi e piccini

La più grande mostra immersiva dedicata ai giocattoli e ad Hello Kitty finalmente sbarca a Roma! L’esposizione ha avuto inizio ad Ottobre, ma non preoccupatevi, avrete ancora l’occasione di visitarla fino a Maggio 2025.


ree


Consiste in 16 installazioni interattive anche per i più grandi e risveglierà il ricordo dell’infanzia in ognuno di noi. Troverete una casa delle bambole a grandezza naturale, mondi fantastici fatti di mattoncini giganti, fino ad arrivare a installazioni interattive con un gusto retrò come gli Arcade. La mostra vuole celebrare l’importanza della storia dei giocattoli attraverso esperienze sensoriali. Troverete Teddy, un gigante orso di peluche tenerissimo e Hello Kitty attraverso un’area dedicata. Quest’anno è il 50° anniversario dalla creazione del personaggio.


L’esperienza non termina dopo la visione delle installazioni, ma si fa ancor più “kawaii” con l’esclusivo Hello Kitty Caffè, un grazioso bar dai colori sulle tonalità del rosa che prepara delizie speciali per la vostra merenda. La durata della visita è di un’ora e qualche minuto, potrete scattarvi foto coloratissime e incontrare le vostre mascotte preferite. Oltre al bar, esiste un’area dedicata dove sarà possibile comprare tutti i gadget che desiderate. Per i bambini è davvero un posto magico, ma le installazioni sono mozzafiato per chiunque.


La location è adattissima per un weekend in famiglia e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in quanto si trova in viale angelico 52. La metro A è uno dei miglior metodi per raggiungere il posto e la fermata Ottaviano è la più vicina. Ma non preoccupatevi, ci sono anche diversi autobus che fanno quella tratta, come ad esempio: 280, 30,31,32 e 495.


Per chi non conoscesse il personaggio di Hello Kitty, si tratta di uno dei più importanti della Sanrio, ed ha l’aspetto di un gattino bianco con un fiocchetto in testa. A metà degli anni ’90 il personaggio divenne molto celebre, proprio grazie a pop star e celebrità che iniziarono a utilizzare oggetti e vestiti dove è rappresentato il personaggio. La cantante Avril Lavigne ha, all’interno della sua discografia, una canzone dal titolo “Hello Kitty”. Sebbene possa erroneamente sembrare che il marchio sia indirizzato alle bambine, in realtà è apprezzatissimo da ragazze di ogni età. Vi sono gadget di vario genere come ad esempio bracciali, quaderni, penne, orologi, matite e molto altro. In Giappone il fenomeno è talmente popolare che esiste una vera e propria linea di abiti da sposa dedicata ad Hello Kitty.


Oltre ai gadget, Hello Kitty grazie alla sua popolarità è diventata protagonista di innumerevoli serie animate. In un mondo come quello giapponese, dove i manga regnano come protagonisti indiscussi, venne creato anche un fumetto nel 2007. Nel 2016 la Sanrio ha pubblicato il manga online Ichigoman, dove Hello Kitty diventa una supereroina con un vestito fragola (Ichigo in giapponese significa fragola). Purtroppo, la versione fisica di questo fumetto è venduta solo in Giappone. Il personaggio divenne una vera e propria presenza nella nostra vita quotidiana, non è difficile trovarla anche in serie tv o film. Possiamo quasi definirla un potente simbolo della globalizzazione, essendo un personaggio immaginario ben conosciuto da chiunque.


Diverse furono le ispirazioni che la designer Yuko Shimizu utilizzò per la creazione di questa graziosa gattina bianca: il romanzo “Attraverso lo specchio” di Carroll è un esempio. Secondo alcuni, la razza di gatto bobtail tipica del Giappone potrebbe essere un’altra fonte di caratterizzazione. Anche il maneki neko potrebbe esser in qualche modo legato ad Hello Kitty, in quanto è il tipico portafortuna nipponico dalla forma di un gatto bianco con la zampetta alzata.


Hello Kitty è simbolo internazionale di un’estetica che nacque in Giappone negli anni ’80: ovvero la cultura del “kawaii”, termine che in giapponese significa carino, grazioso e sta ad indicare uno stile cartoonesco ed infantile, basato su colori pastello ed elementi gioiosi. Hello Kitty ha anche una parte di storia più seria e di rilievo in quanto per anni l’UNICEF l’ha nominata ambasciatrice dei bambini e bambine di tutto il mondo. Anche il Giappone utilizza questo simbolo per messaggi culturali e di unione come ad esempio l’Expo di Milano del 2015. Ecco quindi, che il 2025 è l’anno in cui tutto il mondo si prepara a festeggiare il 50° compleanno di questa importantissima icona Pop. Non dimenticate di seguire anche il sito web creato dalla Sanrio per l’anniversario e tutte le collaborazioni che i grandi marchi hanno in serbo per il 2025.


Un viaggio in Giappone sarebbe meraviglioso, ma come vedi anche la città eterna ha una proposta allettante per tutti i fan di Hello Kitty. È facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata della Linea A Ottaviano. Se sei a Roma, non perdere l’occasione di visitare questo angolo di kawaii e ritorno all’infanzia! Soggiorna nei nostri b&b roma centro per viverla in modo ancora più speciale prenotando in uno dei nostri b&b e affittacamere Roma. I nostri affittacamere roma saranno lieti di ospitarvi!

 

Comments


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page