top of page

La storia della Statua di Pasquino a Roma

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro

Addossata a Palazzo Braschi, nei pressi di Piazza Navona, si trova una singolare statua, composta in realtà da due frammenti di sculture marmoree. Oggi, la statua nel suo insieme ha preso il nome di Pasquino, ed è considerata una “statua parlante”.





Le statue parlanti sono forse una delle migliori espressioni dell’animo romano, avvezzo alla satira e all’irriverenza nei confronti del potere. Oltre a Pasquino, altre famose statue parlanti erano Marforio nel cortile del Museo Capitolino, Madama Lucrezia a Piazza di S. Marco, l’Abate Luigi a Piazza Vidoni, il Facchino in via Lata, il Babuino a Via del Babuino.


Pasquino è una statua del periodo ellenista, probabilmente raffigurante un guerriero greco, ma si ipotizza anche che si tratti di Menelao che sorregge il corpo morente di Patroclo. Pare che in origine ornasse lo Stadio di Domiziano, ossia l’attuale Piazza Navona. A seguito del ritrovamento nel 1501, fu spostata nella piazzetta attuale, che da Parione ha preso il nome di Piazza Pasquino.


Ma perché questo nome?

Tra le tante ipotesi, la più accreditata rintraccia Pasquino in un noto artigiano del rione Parione (un barbiere o un sarto o un calzolaio), famoso per la sua vena satirica. Le pasquinate, ossia i cartelli e manifesti satirici che venivano appesi al collo delle statue parlanti, cominciano a comparire in epoca papale, e spesso erano i papi stessi il bersaglio delle aspre satire romanesche.


Se in un primo momento furono poste delle guardie per impedire tali affissioni derisorie, in seguito lo stesso potere temporale intuì le potenzialità di questa usanza, tanto che le statue furono spesso utilizzate anche per le affissioni delle “campagne elettorali” o a fini propagandistici.


Con l’annessione di Roma al nuovo Regno d’Italia, le pasquinate si interruppero, ma si è trattato solo di un’assenza momentanea, e oggi sono tornate le quotidiane pasquinate legate alla politica, all’attualità, all’ostentazione del potere, ai vizi dei potenti, con un respiro a volte internazionale, a volte locale, rivolto ai problemi della Capitale.


Se ti è piaciuta la storia di Pasquino, e vorresti vedere la statua di persone e “sentire cosa ha da dire”, prenota subito nei nostri B&B Roma centro, un’occasione da non perdere! Troverai camere economiche a Roma Centro per tutti i gusti! Prenota un soggiorno economico a Roma dai nostri siti!


Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page