top of page

La quercia del tasso al Gianicolo

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro


In cima al Gianicolo, a pochi passi da una delle entrate dell’ospedale Bambin Gesù, si trova una curiosa iscrizione su una targa di marmo alle pendici di un vecchio tronco d’albero ormai morto, riportanti queste parole:


“ALL’OMBRA DI QUESTA QUERCIA

TORQUATO TASSO

VICINO AI SOSPIRATI ALLORI E ALLA MORTE

RIPENSAVA SILEZIOSO

LE MISERIE SUE TUTTE

E FILIPPO NERI

TRA LIETE GRIDA SI FACEVA

CO’ FANCIULLI FANCIULLO

SAPIENTEMENTE”


La quercia qui decantata altro non è che il tronco d’albero annerito e deforme che troviamo in cima a tale iscrizione. Chissà quanti pensieri musicali di questi grandi poeti si nascondono e si mischiano al vento e alle foglie, cullati da centinaia di anni di storia!


Potrete raggiungere la quercia dopo aver apprezzato la passeggiata del Gianicolo, partendo da Porta San Pancrazio, luogo di una leggendaria battaglia per l’Unità d’Italia dove morì anche Mameli, il compositore dell’inno italiano. Dopo il Belvedere e lo storico cannone, ecco innalzarsi la quercia del Tasso.


Una volta fiera e dalle fronde rigogliose, questo sacro albero è noto per aver ospitato i pensieri del grande poeta Torquato Tasso, che negli ultimi giorni di vita amava adagiarsi e “cominciare la sua conversazione in cielo” all’ombra della sua chioma. Pare che il luogo fosse molto caro anche a Filippo Neri, forse per via della splendida vista che già da allora si godeva di Roma. Intorno al XVII secolo i religiosi appartenenti all’Ordine di San Filippo Neri, gli Oratoriani o i Filippini, approfittando di una cavea naturale edificarono un piccolo anfiteatro, nel quale ancora oggi vengono rappresentate opere teatrali.


La quercia era anche meta di pellegrinaggio del famoso poeta Giacomo Leopardi, che durante il suo soggiorno a Roma si era recato anche sulla tomba del Tasso, che si trova in una delle cappelle del Convento di Sant’Onofrio, proprio accanto alla quercia, che difatti, faceva parte dell’orto del convento.


Nonostante le ingiurie del tempo, i danni provocati da un fulmine nel 1843 e un incendio doloso nel 2014, la quercia (o ciò che ne rimane) conserva ancora la sua aurea di sacralità ed è ancora oggi una meta visitata dai turisti di tutto il mondo.


Quando si sentì vicino al morire il Tasso si fece trasportare qui. E non senza ragione che questo è uno dei luoghi più belli del mondo.”


Stendhal



Non perderti questo incredibile pezzo di storia, e vieni a visitare la quercia del Tasso al Gianicolo dove potrai godere di uno splendido panorama su Roma! Soggiorna nei nostri B&B e affittacamere Roma centro e visita i nostri siti per approfittare dei prezzi più vantaggiosi! Siamo un gruppo di B&B Roma centro e sapremo regalarti una vacanza speciale nel cuore di Roma! Ti aspettiamo nei nostri B&B Roma!



0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentit


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page