top of page

La Fontana della zuppiera a Roma

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro

Aggiornamento: 3 ott 2022

Tra le tante bellezze che Roma nasconde non possiamo non parlare delle numerose fontane che si trovano in giro per la città. Si può dire che ogni piazza ha almeno una fontana, si basti pensare che Piazza Navona ne ha ben tre di cui una realizzata da Bernini.





Quella di oggi è una curiosità su questa fontana che si trova in Piazza della Chiesa Nuova. Venne progettata da Giacomo della Porta, nel 1590 su incarico di Papa Gregorio XIII Boncompagni.


Inizialmente la fontana era composta solo da una vasca ovale destinata alla nota piazza romana di Campo de’ Fiori, in cui si svolgeva ogni giorno, e si svolge ancora oggi il mercato della frutta e dei fiori appunto.


Questa fontana veniva utilizzata per sciacquare e rinfrescare le merci del mercato, ma a fine giornata, anche come grande pattumiera dove lasciare e abbandonare le cose invendute o andate a male.


Nonostante vennero imposte multe, punizioni anche corporali a chiunque lasciasse l’immondizia al suo interno, questa cattiva abitudine da parte dei romani non si placò.


Fu così che si corse ai ripari in un modo assai originale. Nel 1622 infatti, vista la continua brutta abitudine dei romani si decise di coprire con un coperchio la fontana, facendo uscire l’acqua da dei buchi fatti appositamente nella parte inferiore della vasca.


In questo modo, la fontana assunse la forma di una terrina, che ancora oggi possiamo vedere in Piazza della Chiesa Nuova, vicino al campanile invisibile di Borromini.

La Fontana della Zuppiera rimase per circa tre secoli nella sua collocazione originale a Campo de’ Fiori, quando venne tolta per fare spazio alla statua del filosofo Giordano Bruno.


Questo pezzo della storia di Roma non venne subito inserito in una nuova piazza, proprio perché nella capitale, le fontane sono ovunque! Per circa trent’anni, dal 1889, la fontana venne lasciata all’interno dei magazzini del comune di Roma.


Solamente nel 1924 infatti, la fontana della Zuppiera venne recuperata e collocata nella Piazza della Chiesa Nuova, per poter essere di nuovo ammirata da tutti.


Curioso il fatto che in seguito, una copia senza coperchio di questa fontana è stata posizionata di nuovo all’interno di Campo de’ Fiori, come a restituire ai romani un pezzo della loro storia passata.


Un altro particolare di questa fontana è l’incisione presente sul coperchio: “Ama Dio e non fallire, da del bene e lassa dire”. Un detto che ora è entrato nei costumi e nelle usanze di tutti i cittadini romani, ma ahimè al giorno d’oggi a causa della erosione del marmo è poco visibile agli occhi della gente.


Vieni a scoprire questa curiosa fontana a pochi passi dal nostro B&B!


Prenota adesso una stanza nel centro di Roma:



Prenota adesso una stanza nei nostri Bed and Breakfast a Roma Centro. I nostri hotel a Roma sapranno fornirti tutto ciò di cui hai bisogno! Prenota subito una camera in zona Roma centro!


Bed and Breakfast Roma

Bed and Breakfast Roma Centro

B&B Roma

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page