A Roma vi è un posto molto particolare: si tratta dell’ospedale delle bambole. È una bottega che sembra uscita da un film horror. Si trova in pieno centro storico, vicino Piazza Navona in via di Ripetta 29. Soprannominata Ospedale delle bambole dai romani, in realtà il nome del posto è “Restauri Artistici Squatriti” data la presenza di molteplici bambole antiche che vengono aggiustate e rimesse in sesto sapientemente dalle mani di abili artigiani. La bottega è molto piccola, composta da non appena 15 metri quadri, e i giocattoli, le arti, teste e i vari pezzi delle bambole sono tutti accatastati da fare impressione. Nonostante l’apparenza, la bottega ridà dignità a vecchi oggetti che noi probabilmente butteremmo. I proprietari sono Federico Squatriti e la madre Gelsomina che con amore e impegno aggiustano i diversi giocattoli. Ogni bambola viene poi “dimessa” con un referto diagnostico come un vero e proprio paziente; viene indicato nel dettaglio tutte le riparazioni subite e i consigli su come prendersene cura nel corso del tempo e come affrontare la “convalescenza”. Al contrario, i pezzi delle bambole che non possono essere più riparate vengono esposte nelle vetrine cosi che i loro proprietari quando passano per la via possono ancora guardarli e conservare i ricordi. I clienti sono perlopiù collezionisti che provengono anche da diverse parti del mondo che si affidano alla professionalità della famiglia Squatriti tramandata di generazione in generazione dal 1939. Questo luogo è perciò un museo che racchiude le storie e ricordi della gente e per chi lo desidera, può assistere alle dimostrazioni sulle sedute di lavoro, sotto appuntamento.
Se anche voi non vi fate suggestionare dall’apparenza, dovete visitare questo luogo piena di fascino che si trova nelle vicinanze dei nostri nostri B&B Roma Ci trovi nel B&B Roma centro. Non vediamo di avervi nei nostri B&B e affittacamere Roma.
Comments