La Chiesa di San Giovanni in Laterano, conosciuta anche come Basilica di San Giovanni in Laterano, è una delle più importanti chiese cattoliche di Roma e del mondo in quanto da parte delle Diocesi di Roma, il che significa che è la chiesa ufficiale del Papa in qualità di Vescovo di Roma. Qui il Papa celebra diverse importanti liturgie durante l'anno.È conosciuta come "Arcibasilica del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano", ed è la più antica delle quattro basiliche papali maggiori di Roma. Nonostante San Pietro sia più famosa, San Giovanni in Laterano ha questa preminenza gerarchica.
La basilica fu fondata dall'imperatore Costantino I e consacrata nel 324 d.C. È considerata la più antica basilica del mondo occidentale. Nel corso dei secoli, la basilica ha subito numerosi restauri e modifiche, specialmente dopo i danni causati da terremoti e saccheggi. L'attuale aspetto barocco è frutto di un grande restauro eseguito tra il 1646 e il 1650 sotto la guida dell'architetto Francesco Borromini.La facciata principale è un'opera barocca progettata da Alessandro Galilei e completata nel 1735. È famosa per le sue statue colossali degli apostoli e di Cristo. L'interno della basilica è decorato con splendide opere d'arte, tra cui affreschi, mosaici e sculture. Le navate sono adornate da statue monumentali dei dodici apostoli. Il chiostro medievale, risalente al XIII secolo, è un tranquillo giardino ornato da colonne decorate e offre uno spazio di riflessione e pace.
La Basilica di San Giovanni in Laterano è un luogo di grande importanza religiosa, storica e artistica, e continua ad essere un centro vitale per la vita spirituale di Roma e della Chiesa cattolica.
Soggiorna in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni che la città eterna offre e B&B e affittacamere Roma sarà lieto di avervi nostri ospiti in questo percorso!
Comentarios