top of page

Storia del Teatro Marcello a Roma

Immagine del redattore: BnbinRome Bed and Breakfast Roma CentroBnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro

Il teatro Marcello, in gran parte conservato è l’unico teatro antico rimasto a Roma, noto come Circo Flaminio fu voluto da Cesare e proseguito da Augusto intitolato a nome del Nipote Marcello.


L’edificio fu eretto in Campo Marzio nel luogo dove un tempo si trovava già “Theatrum et proscenium ad Apollinis” il tempio di Apollo.


Questo teatro seppur conosciuto racchiude l’importanza storica e fondamentale nell’evoluzione del teatro romano, perché fino ad allora gli spettacoli teatrali si svolgevano in strutture di legno provvisorie come quelle del teatro di Shakespeare.





Il primo spettacolo in questa struttura avvenne nel 17 a.C. per i “ludi secolari”, ma venne innaugurato ufficialmente nel 13 a.C. con giochi sontuosi.


In epoca medievale il teatro marcello si trasformò in un castello fortificato, inizialmente di proprietà dei Pierleoni, poi dei Faffo e dal XIII secolo dei Savelli, che fecero edificare da Baldassarre Peruzzi il palazzo tuttora esistente sopra le arcate della facciata.


Nel XVIII secolo passò agli Orsini, fino agli espropri degli anni ’30 e ai lavori del 1926-1932, ad opera di Mussolini, con cui vennero eliminate botteghe e abitazioni nelle arcate e negli spazi circostanti.


La particolarità di questo teatro è la presenza di tre tipi di ordini architettonici: al primo piano il tuscanico, al secondo piano ionico e al terzo piano lesene corinzie.


La facciata esterna è in travertino, con la presenza di 41 arcate inquadrate da pilastri, mentre per i muri radiali e gli ambulacri sono utilizzate l'opera quadrata in tufo, la cementizia e la reticolata. Si conservano solo i primi due piani, di ordine dorico e ionico.


Il teatro è fatto a setti radiali e al primo piano una botte anulare chiude un ambulacro.


Al piano successivo le botti più esterne sono radiali come quelle che sostengono per evitare le spinte sulle facciate.


I muri a raggiera, collegati da volte a botte inclinate sotto i gradini della cavea, vengono interrotti da due ambulacri concentrici, uno esterno, che si apre con arcate e uno più interno, l'"Ambulacro dei Cavalieri".


Uno dei più antichi e storici teatri romani. Un luogo senza dubbio da visitare.

Soggiorna in una delle nostre strutture per approfittare di questa visita.


Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


About  
 

Cerchi Camere a Roma Centro? Visita il nostro sito ufficiale per camere nel centro di Roma.

Strutture nuovissime e la posizione eccellente dei nostri B&B a Roma Centro

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black

© 2023 by Ad Men. Proudly created with Wix.com

B&B Roma è una catena di Bed and Breakfast a Roma Centro riconosciuta in tutta Roma. Le sistemazioni che offriamo sono tra le migliori in termini di prezzi e qualità. Le camere sono lussuose ma economiche ed ognuna vanta un design completamente diverso.

Contact us!
 

Contattaci per una richiesta di preventivo, abbiamo la tua soluzione a ogni esigenza, compila il modulo

Success! Message received.

bottom of page