![](https://static.wixstatic.com/media/c2864d_3dfc9eacc015485792c0c298ef52aba6~mv2.png/v1/fill/w_558,h_400,al_c,q_85,enc_auto/c2864d_3dfc9eacc015485792c0c298ef52aba6~mv2.png)
Piazza Navona è sicuramente una delle più famose e affascinanti piazze di Roma e dietro alla quale si nascondono storie e leggende che forse non tutti conoscono.
Anche se già Cesare e Augusto avevano già concepito uno spazio chiuso da uno steccato di legno con posti e gradinate, fu Nerone colui che più di tutti caratterizzò l’area dell’attuale Piazza Navona. Egli infatti fece costruire una sorta di piccolo anfiteatro al fine di ospitare i “Neronia”, che corrispondevano a una sorta di Olimpiadi romane.
Nell’86 d.C. Domiziano trasformò completamente la struttura prevista da Nerone e nacque così ciò che passerà alla storia come “Stadio di Domiziano”. Lungo circa 275 metri e largo 106, poteva ospitare circa 30.000 spettatori. Anche Domiziano, come Nerone, amava organizzare giochi ginnici, corse ed esibizioni canore, che però non erano ben viste dai Romani in quanto considerate da essi lontane dal loro modo di essere. Questi giochi vennero chiamati, alla greca, agones.
Nel corso dei secoli questo nome si modificò, diventando “agone”, poi “nagone” e infine “navona”.
Lo stadio fu probabilmente utilizzato fino al V Secolo, quando iniziò la decadenza di Roma, ma riprese a ospitare giochi nel periodo medioevale.
Ad oggi, ciò che resta dello Stadio di Domiziano, i cosiddetti Sotterranei di Piazza Navona, è diventata un’area archeologica visitabile dai turisti e si trova a circa 4,50 metri sotto il piano stradale.
Tra le leggende che invece si possono leggere su Piazza Navona, spicca quella degli innamorati; si narra infatti che in tempi passati una strega abbia lanciato una maledizione alla Fontana dei Quattro Fiumi. Questa maledizione condanna tutti gli innamorati che girano in senso antiorario intorno alla fontana a lasciarsi entro sei giorni.
Vieni a scoprire Piazza Navona e i suoi sotterranei, tra fascino, storia e leggende!
Visita i nostri siti per trovare il b&b più adatto a te! Ci trovi nel centro storico di Roma, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare affittacamere e b&b a prezzi super economici!
Comentários