Avevano già fatto diffondere la notizia che il cibo migliore al mondo fosse quello italiano, seguito dal greco e lo spagnolo. Ma come possiamo notare dagli ultimi giorni nell’uscita della classifica dei formaggi della cucina tradizionale se ne piazzano alcuni italiani
Al primo posto possiamo trovare il Parmigiano Reggiano che alimenta 2 miliardi di euro sul mercato italiano, seguito dalla Burrata, Grana Padano, Stracchino e la Mozzarella di Bufala Campana. In fine si posiziona il Pecorino Sardo.
Andiamo a conoscere le origini di questi formaggi:
Il Parmigiano Reggiano risale nelle origini del Medioevo quando iniziarono a produrlo dei medici per curare i pazienti con insufficienza renale
La Burrata si pensa sia stata creata da un casaro che creò una mozzarella ripiena di crema di latte e panna.
Il Grana Padano per la prima volta è stato prodotto dai monaci cistercensi e viene venduto in diverse fasi di maturazione.
Lo Stracchino è famoso nelle regioni del Nord ed è prodotto con latte di vaccino ma in alcuni casi anche con il latte di bufala
La Mozzarella di bufala deve essere prodotta con il 100% di latte di bufala d’acqua nazionale solo in Campania.
Il Pecorino sardo viene prodotto in Sardegna con latte intero di pecora
Vieni a seguire il nostro blog per restare connesso su altre novità, facciamo parte del gruppo B&B Roma centro vieni a soggiornare in uno dei nostri B&B e affittacamere Roma, per ammirare la bellissima atmosfera di Roma, ti aspettiamo!!
Comments