![](https://static.wixstatic.com/media/c2864d_ee324adc642746c89b5f576d3a5651d0~mv2.png/v1/fill/w_800,h_433,al_c,q_85,enc_auto/c2864d_ee324adc642746c89b5f576d3a5651d0~mv2.png)
Torna questa sera alla Basilica di Santa Maria Maggiore una tradizione che si rinnova ormai dal 1983, quella della rievocazione storica del miracolo della Madonna della neve; dalle 21 alle 24, infatti, la piazza antistante alla Basilica si trasformerà in uno spettacolo di luci, immagini e musiche, con l'esibizione di un soprano e di un tenore e della Fanfara dei Carabinieri e che terminerà a mezzanotte nella tradizionale nevicata che renderà magicamente la piazza una spettacolare distesa bianca.
Questa rievocazione deriva da una leggenda che narra di un miracolo avvenuto nel 358 d.C. quando la Madonna apparve in sogno a Papa Liberio e al patrizio Giovanni, chiedendo loro di costruire una chiesa nel luogo che gli sarebbe stato indicato. Così al loro risveglio, in pieno agosto, essi trovarono l'Esquilino ricoperto di neve; proprio lì sorse la chiesa dedicata alla Madonna e a questo fatto soprannaturale definito appunto "miracolo della neve".
Oggi questo miracolo è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato dai romani uno degli eventi più rappresentativi delle proprie tradizioni.
Questo e tanti altri eventi arricchiscono la calda estate romana...vieni a scoprirli!
Consulta i nostri siti per trovare il b&b più adatto a te! Ci trovi nel centro storico di Roma, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare affittacamere e b&b a prezzi super economici!
Comments