Ferragosto a Roma: tra storia antica e vacanza moderna
- BnbinRome Bed and Breakfast Roma Centro
- 51 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
A Roma, Ferragosto non è soltanto un giorno di festa: è un ponte tra oltre duemila anni di storia e il presente, tra riti pagani, tradizione cristiana e vacanze estive.
Le origini risalgono all’Antica Roma, quando nel 18 a.C. l’imperatore Augusto istituì il Feriae Augusti, periodo di riposo dopo i duri lavori agricoli. Le celebrazioni comprendevano corse di cavalli, banchetti e persino animali da tiro decorati con fiori.

Con l’avvento del Cristianesimo, la data fu spostata al 15 agosto per farla coincidere con l’Assunzione di Maria, trasformando una ricorrenza pagana in una festa religiosa.
Negli anni Trenta, il regime fascista introdusse i “treni popolari” di Ferragosto: biglietti a prezzo ridotto per portare tutti al mare o in montagna. Ancora oggi, l’idea di passare il 15 agosto all’aperto, con gite e pranzi collettivi, resta una tradizione radicata.
Il Ferragosto romano ha due facce. Da un lato, chi fugge dalla città per rifugiarsi sulle spiagge laziali o nei Castelli Romani; dall’altro, chi resta e si gode una capitale quasi silenziosa, con traffico ridotto e un’atmosfera rarefatta.
Molti musei e siti storici restano aperti: Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo, gallerie comunali e parchi archeologici. Ci sono anche visite guidate gratuite, passeggiate nei parchi e festival come l’Aniene Festival, con musica sulle rive del fiume.
La sera, la città si accende di cinema all’aperto, concerti e cene sotto le stelle. Villa Borghese, Villa Ada e Caffarella diventano luoghi ideali per picnic, mentre chi cerca più movimento può puntare sui parchi divertimento come Cinecittà World o MagicLand, che organizzano schiuma party e serate musicali.
Passare Ferragosto a Roma significa vivere la città in una versione più lenta e intima, con l’opportunità di riscoprirne l’arte e la bellezza senza la folla dei turisti. Che si scelga una mattina di cultura, un pomeriggio in relax e una serata di musica, o una gita fuori porta verso i laghi, la capitale sa regalare emozioni in ogni momento della giornata.
Dopo un Ferragosto romano tra storia, musica e tramonti sul Tevere, regalatevi il piacere di fermarvi un po’ più a lungo. Soggiorna in uno dei nostri B&B Roma con il calore dell’ospitalità e tutto il comfort di casa. Visitando i nostri siti troverete il B&B Roma centro più adatto a voi! Vi aspettiamo nei nostri B&B e affittacamere Roma!
Comments